Gli educatori delprogetto MALANOCHE

L'obiettivo principale di Malanoche è quello di valorizzare l'interazione uomo/cane attraverso la cultura del proprietario e il lavoro pratico in campo di addestramento per creare consapevolezza, collaborazione e feeling con il proprio amico a 4 zampe.

Malanoche asd educazione cinofila allevamento dutch shepherd alberto zancanaro

Alberto Zancanaro

Presidente dell'ASD Malanoche

Diplomato presso l'Istituto Tecnico "V.Corner" indirizzo Biologico
Dottore in Scienze e Tecnologie Zootecniche (Università di Padova)
Dottore in tecniche di allevamento del cane di razza ed educatore cinofilo ( Università di Pisa)
Educatore ed istruttore cinofilo riconisciuto CSEN
Addestratore cinofilo riconosciuto ENCI
Tecnico sezionale AIAD


La mia passione per i cani la coltivo sin da bambino, posso dire che la mia vita è sempre stata segnata dai pelosi, però il cane a cui devo molto è Unka, un pastore tedesco grigio da lavoro, un cane molto problematico che mi ha permesso di fare delle esperienze molto forti e indispensabili per la mia formazione. Gran parte delle mie abilità nella gestione dei cani aggressivi le devo a lei. Durante il mio percorso cinologico ho incontrato poi una razza che mi ha rapito il cuore, questa razza è il pastore olandese, di cui oggi sono allevatore assieme ai miei colleghi. Ora con questi cani ci cimentiamo in diverse discipline sportive e alcune anche ad alti livelli.

Malanoche asd educazione cinofila allevamento dutch shepherd nicola bavato

Nicola Bavato

Vice Presidente dell'ASD Malanoche

Diplomato presso il Liceo Scientifico "Giorgione"
Addestratore riconosciuto ENCI
Istruttore riconosciuto CSEN
Tecnico Rally Obedience CSEN


Nicola muove i suoi primi passi cinofili nel 2012, con l'arrivo del suo Labrador Yago, che non è il suo primo cane, ma con lui inizia a frequentare i primi centri cinofili. Con il proseguo del suo cammino, nasce in lui la volontà di concretizzare ciò che era diventato più di una passione. Inizia la carriera agonistica con Yago, praticando le discipline di Obedience e Rally Obedience, per poi decidere di specializzarsi e fare un passo ulteriore. Nel 2013 inizia il Corso Addestratore Cinofilo presso la Coop. Sociale Pet Village di Senigallia (AN) che tra i suoi docenti annovera Daniela Barbanera come referente per la parte di IPO. Corso concluso a gennaio 2014. Il percorso formativo di Nicola non si ferma, e a settembre 2014 porta a compimento il percorso per diventare ISTRUTTORE CSEN. E' un susseguirsi di Stage e seminari con relatori di spicco a livello europeo, per incrementare e affinare le proprie conoscenze. La formazione con lo CSEN gli dà inoltre la possibilità di specializzarsi ulteriormente nella disciplina di Rally Obedience, di cui diventa tecnico. Con le qualificazioni inizia la sua attività di Istruttore nel primo centro cinofilo che ha frequentato. Oltre a condurre il proprio cane in gara, Nicola conduceva i Pastori Tedeschi dell'allevamento adiacente al centro cinofilo, sia in gare di Rally Obedience, sia in Esposizioni di Bellezza. Il 10 ottobre 2014 nasce Iker, il suo Pastore Olandese, che segue dalla gestazione della mamma, e gli da la possibilità di incrementare le conoscenze su quelli che sono i primi approcci con i cuccioli e le prime esperienze fondamentali per un cane, con un approccio innovativo e efficace. Anche con lui arrivano i debutti in Obedience e gli approcci all'IPO. Ad agosto 2017 arriva Kalì, femmina di Pastore Olandese che ora seguirà le orme dei sui predecessori nelle discipline di Utilità e difesa e Obedience. Kalì inizia fin da giovane il percorso parallelo di Expo di Bellezza che le porta fin da subito risultati eccellenti; attualmente concorre per il campionato italiano di bellezza in classe libera. Ad agosto 2018 Nicola parteciperà al Campionato del Mondo per Pastori Olandesi che si svolge in Olanda nella disciplina di Obedience con Iker e Kalì.

Malanoche asd educazione cinofila allevamento dutch shepherd isabella gazzola

Isabella Gazzola

Educatrice cinofila riconosciuta CSEN

Diplomata presso il Liceo delle Scienze Sociali "A.Veronese"
Addestratrice cinofila riconosciuta ENCI
Tecnico rally obedience CSEN
Tecnico sport acquatici CSEN


La mia passione per i cani e per gli animali in generale è nata in me da quando ero bambina, i primi cani che ho avuto sono stati dei meticci, ma il mio vero primo cane a tutti gli effetti è stato Uran, un pastore tedesco che mi ha fatto crescere ed avvicinare al mondo della cinofilia e dell'addestramento all'età di 7 anni; grazie a lui ho cominciato a scoprire il campo di addestramento e tutto il lavoro che c'è dietro…facendomene innamorare e sognare un giorno di poter fare l'addestratrice come professione. La fortuna e la caparbietà mi hanno permesso di realizzare questo bellissimo sogno che è il nostro Centro Malanoche, nel quale io mi occupo di educazione, riabilitazione comportamentale, preparazione dei binomi per lo sport (Obedience,rally obedience, handling) e seguo anche la parte di asilo e allevamento assieme ai miei colleghi.

Malanoche asd educazione cinofila allevamento dutch shepherd nicola bavato

Francesco Casio

Istruttore Cani da Detection

Addestratore riconosciuto E.N.C.I,
Conduttore cani per la ricerca di stupefacenti,
Formatore unità cinofile della polizia locale


Un bravo istruttore non é colui che conosce tutte le tecniche ma colui che è in grado di comprendere quale sia quella più appropriata ad ogni cane.
Da sempre appassionato di cinofilia, solo negli ultimi due decenni la cinofilia è diventata la mia professione.
Nel corso di questi ultimi anni, ho assistito ad una costante "evoluzione" della cinofilia che si è manifestata con un susseguirsi di nuovi approcci rivoluzionari.
Ciò che non ho visto mai mutare, è la risposta del cane ai nostri stimoli. La detection consente al cane di sfruttare il suo senso più sviluppato, per raggiungere obiettivi che per l'uomo rimangono ancora sconosciuti e nella sfera dell' incomprensibile. Utilità e difesa, pet therapy, ricerca stupefacenti, ricerca esplosivi sono le attività che mi hanno consentito di intraprendere un nuovo percorso in cui metto a disposizione le mie conoscenze e competenze per formare o migliorare l'efficacia del personale della Polizia Locale che, come me, ha come collega, un amico a quattro zampe.
Rendere la detection un’attività sportiva, pari alla ricerca operativa degli esplosivi, è il mio sogno.

Malanoche asd educazione cinofila allevamento dutch shepherd diego righetto

Diego Righetto

Esperto di cultura cinofila, plurititolato da ENCI e CONI
Malanoche asd educazione cinofila allevamento dutch shepherd giulia rossetto

Giulia Rossetto

Educatrice cinofila riconosciuta Csen
Addestratrice cinofila riconosciuta Enci


Giulia ha una personalità solare e sorridente, adora stare all’aria aperta e fare sport.
La sua passione per gli animali inizia fin da piccola con l’equitazione: passione che dura ancora adesso, unita all’amore per i cani e per il mondo della cinofilia.
Giulia è educatrice cinofila Csen e addestratrice cinofila Enci. Si occupa del servizio di Dog Sitting: la sua versatilità e competenza le permettono di gestire diverse razze e personalità canine.

Hai bisogno di aiuto per il tuo cane?

Offriamo servizi di educazione cinofila per addestrare ed educare cani di ogni tipo.

SCRIVICI CHIAMACI